In esecuzione a 60

Sommario:

Anonim

La corsa non è uno sport riservato ai giovani e alle élite. È uno sport a vita che ti consente di continuare a sfidare te stesso per decenni. Con le divisioni "Senior Grand Masters" riconosciute in molti luoghi di corse su strada per i corridori dai 60 anni in su e con il riconoscimento standard della fascia d'età, la corsa può anche permetterti di essere un atleta competitivo per la vita. Per correre in sicurezza con forza e velocità a partire dai 60 anni, capisci gli effetti fisici dell'invecchiamento sul tuo sport e allenati in modo appropriato per essere il miglior corridore che puoi essere.

Una corretta formazione, attenzione e dedizione possono farti correre a 60 anni e oltre. Credito: Ljupco / iStock / Getty Images

Diventa più forte

Dopo i 35 anni, perdi l'1 percento di massa ossea ogni anno. All'età di 70 anni, avrai perso naturalmente il 40 percento della tua massa muscolare e il 30 percento della tua forza - se non ti alleni. Poiché la perdita di massa corporea risente maggiormente della parte inferiore del corpo, l'allenamento della forza è fondamentale per le prestazioni della corsa, soprattutto con l'età. Se in passato non hai praticato l'allenamento della forza, inizia facendo una serie di esercizi di rafforzamento muscolare da due a tre giorni alla settimana. Gli affondi sono una scelta efficace per la parte inferiore del corpo e le flessioni colpiscono più muscoli della parte superiore del corpo.

Correre più veloce

La naturale perdita di fibre muscolari a contrazione rapida e la riduzione della lunghezza del passo legata all'età ti faranno correre più lentamente negli anni '60. Sebbene l'allenamento della forza contribuirà a ridurre al minimo il restringimento delle fibre muscolari a contrazione rapida, l'allenamento in salita è importante per aumentare la lunghezza del passo. Includi l'allenamento in collina un giorno alla settimana per rafforzare i muscoli del polpaccio e migliorare la potenza del tuo movimento delle gambe. Ciò allungherà il passo e migliorerà la velocità.

Rimani idratato

Invecchiando, hai una percentuale inferiore di acqua corporea. L'idratazione è ancora più importante nei tuoi anni '60 e successivi. Ciò è particolarmente vero se si corre all'aperto poiché si è meno adattabili alle variazioni di temperatura. Bevi acqua prima e dopo la corsa. Tieni una borraccia a portata di mano se corri in casa su un tapis roulant o valuta di investire in una cintura d'acqua quando corri all'aperto.

Calmati

Anche se puoi certamente correre con la forza e la velocità a 60, probabilmente non correrai con la forza e la velocità con cui hai corso a 20. Stabilisci obiettivi di corsa realistici per il tuo attuale livello di fitness personale. Parla con il tuo medico di come la tua salute fisica personale influenzerà il tuo programma di corsa. Imposta obiettivi di corsa con un personal trainer o un allenatore di corsa. Riscaldati prima delle tue corse e allunga dopo. Soprattutto, allacciati spesso, divertiti e divertiti a registrare le tue miglia per tutta la vita.

In esecuzione a 60