Quante calorie e carboidrati ci sono nello zucchero?

Sommario:

Anonim

Basta fare una breve passeggiata lungo il corridoio della drogheria per rendersi conto che lo zucchero è ovunque! Da cibi ovvi come bevande analcoliche e biscotti a oggetti più subdoli come salsa di pasta e burro di arachidi, rimarrai sorpreso da quante cose contenessero zuccheri aggiunti o raffinati.

Ogni cucchiaio di zucchero semolato contiene 49 calorie e 13 grammi di carboidrati. Credito: Thodsaphol Tamklang / EyeEm / EyeEm / GettyImages

Monitorare l'assunzione di questo ingrediente onnipresente è la chiave per controllare il numero di carboidrati (ci sono 13 grammi in un cucchiaio di zucchero) e le calorie che mangi quotidianamente.

Mancia

Ogni cucchiaio di zucchero semolato contiene 49 calorie e 13 grammi di carboidrati.

Calorie e carboidrati nello zucchero

In un solo cucchiaio di zucchero semolato, ci sono 49 calorie e 13 grammi di carboidrati, secondo l'USDA. Ciò equivale a circa 4 calorie per grammo di zucchero elencate sull'etichetta nutrizionale di un alimento.

L'American Heart Association raccomanda di limitare l'assunzione di zucchero raffinato a 36 grammi o 150 calorie per i maschi e 25 grammi o 100 calorie per le femmine. Queste linee guida ovviamente cambieranno per le persone che seguono diete povere di carboidrati o cheto-style e per le persone con diabete che stanno monitorando i livelli di zucchero nel sangue.

Differenza tra carboidrati e zucchero

Mentre sono comunemente usati in modo intercambiabile, zuccheri e carboidrati non sono esattamente gli stessi, secondo kidshealth.org. I carboidrati sono la principale fonte di energia del corpo e costituiscono una parte importante di una dieta ben bilanciata. Esistono tre tipi di carboidrati: zucchero, amido e fibre. Lo stesso gruppo di zucchero può essere ulteriormente suddiviso in varietà semplici e complesse.

Gli zuccheri semplici provengono da alimenti più sani come la frutta e da elementi meno nutritivi come caramelle o succo di frutta. Questo tipo di carboidrati viene rapidamente scomposto dall'organismo, causando un rapido aumento degli zuccheri nel sangue dopo aver mangiato. Gli zuccheri complessi, che si trovano in alimenti come pane integrale e riso integrale, vengono digeriti più lentamente e portano a picchi minori nei livelli di zucchero nel sangue.

Quanti e che tipo

In generale, dal 45 al 65 percento delle calorie giornaliere dovrebbero provenire dai carboidrati, secondo la Mayo Clinic. La maggior parte di questi carboidrati dovrebbe provenire da fonti naturali come frutta, verdura, cereali integrali, latte e noci. Evita gli alimenti trasformati o raffinati con aggiunta di zucchero, compresi articoli come succo di frutta, bevande sportive, muesli, frutta in scatola e molti tipi di cereali per la colazione.

Mentre alcuni sostengono che lo zucchero greggio o bruno sia più sano dello zucchero bianco, questa affermazione è in gran parte falsa. Mentre questi zuccheri contengono melassa e quindi hanno piccole quantità di nutrienti come calcio, magnesio e ferro, sono ancora quasi equivalenti allo zucchero bianco dal punto di vista nutrizionale. Per questo motivo, ogni tipo deve essere consumato con parsimonia in conformità con le linee guida sopra descritte.

Quale sostituto dello zucchero è il migliore?

Gli edulcoranti artificiali, che aggiungono dolcezza al cibo senza aumentare il contenuto calorico complessivo, sono diventati più comuni negli ultimi tempi. Questi dolcificanti possono essere commercializzati con una varietà di marchi e di solito contengono gli ingredienti Stevia, Saccarosio, Aspartame, Acesulfame o Neotame.

Mentre possono essere utili per le persone che guardano il loro peso o per le persone con diabete, non sono una cura per tutti. In generale, gli alimenti contenenti questi sostituti di solito non sono così nutrienti come gli alimenti che contengono zuccheri più naturali.

Inoltre, ci sono alcune prove che il consumo regolare di dolcificanti artificiali può creare dipendenza e che la loro estrema dolcezza può farti perdere il gusto per zuccheri meno dolci e più naturali, secondo la Harvard Health Publishing.

Alcuni sostituti dello zucchero possono anche portare a problemi gastrointestinali se consumati in quantità maggiori, secondo la Mayo Clinic. Se hai domande sull'integrazione di questi ingredienti in una dieta a tutto tondo, assicurati di parlare con il tuo medico o un dietista registrato.

Quante calorie e carboidrati ci sono nello zucchero?